Russia: scoperti in fondo a un lago resti di un’antica civiltà

clipped from www.uaar.it

Una spedizione internazionale al lago Issyk-Kul, nelle montagne del Kirghizistan, ha provato l’esistenza di un’antica civiltà risalente a 25 secoli fa, evoluta come quella Ellenica sul Mar Nero.
L’anno scorso il gruppo, lavorando a nord, ha ritrovato mura formidabili di 500m, attorno ad una grande città di un’area di diversi chilometri quadrati. Una metropoli per il periodo. Inoltre sono stati rinvenuti molti artefatti come asce di bronzo, frecce, spade, e una barra d’oro che rappresentava la moneta del tempo.
Il lago Issyk-Kul ha giocato un ruolo molto importante per gli stabilimenti umani, data la posizione geografica, all’intersezione di diverse rotte nomadi. Gli archeologi hanno trovato traccia di diverse religioni: Zoroastrismo, Buddismo, Giudaismo, Cristianesimo e Islam. Nelle vicinanze doveva trovarsi anche Chihu, una grande città dei nomadi Wusung, menzionata da molti antichi racconti cinesi.

 blog it

La Spada Celtica

Gli scavi archeologici condotti a più riprese in territorio carpinetano sono riassunti in un piccolo libretto curato dal Comune: “Gli antichi Liguri a Carpineti”. La spada celtica è uno dei ritrovamenti recenti più interessanti

La spada celtica: è “un’eccezionale spada in ferro che, ritrovata casualmente lungo la carraia che conduce alla cima del monte, appartiene ad un tipo molto diffuso tra gli ultimi decenni del IV e gli inizi del III sec. a.C. nel mondo celtico transalpino (regione della Champagne in Francia, Svizzera, Austria, Baviera, zona del medio Danubio)”.

Il restauro della spada è stato realizzato nel laboratorio della Soprintendenza emiliano-romagnola da Anna Musile Tanzi e Micol Siboni


Il paragrafetto in cui si traggono alcune informazioni al riguardo di questo antico manufatto si trova proprio in coda al libretto “Gli antichi Liguri a Carpineti. Ricerche archeologiche vecchie e nuove sul crinale Fosola-Valestra”, pubblicato da Ministero per i beni culturali, Soprintendenza regionale, Comune di Reggio Emilia, Musei civici e appunto Comune di Carpineti e curato da Paolo Montanari e James Tirabassi.
 blog it

San Daniele "decollato*

Per gentile concessione dell'au­tore, ecco gran parte del testo del monolo­go recitato da Daniele Luttazzi

Un’opportuna premessa ad un post insolito. Questa mattina sia “il manifesto” che “l’Unità” hanno dato ampio risalto a Daniele Luttazzi pubblicando lunghi stralci del suo monologo, quello che La7 ha censurato, facendo circolare l’idea, pretestuosa e falsa, che il programma “Decameron” fosse stato cancellato dal palinsesto a causa delle offese rivolte a Giuliano Ferrara, autorevole (si dice sempre così) collaboratore dell’emittente televisiva.

Il testo è stato recitato, domenica sera, all’Ambra Jovinelli di Roma e in realtà c’è ben altro che si collega armonicamente alla genuflessione del novello Pd all’arroganza della Curia di non volere un registro delle unioni civili, che già esiste in altre località italiane, proprio a Roma. Libera Chiesa (fin troppo sì) in libero Stato ancora un’utopia (pensando pure al pluridecennale vassallaggio nei confronti di Washington).

Dovreste trova­re qui il movente della sua improvvisa deca­pitazione dalla tv...
 blog it

Oh, Natale!!!

di Maria de Falco Marotta
In concomitanza con il solstizio d'inverno, un lungo periodo di festeggiamenti onorava il "rinascere" del sole: le giornate cominciavano ad allungarsi, segnando il lento percorso verso la primavera, con l'augurio e la speranza di raccolti copiosi e di cibo per tutti. Così gli antichi Egizi festeggiavano la nascita del dio Horus, i Greci quella del dio Dioniso, gli Scandinavi quella del dio Frey. I Romani celebravano Saturno, dio dell'agricoltura, con grandi solennità in cui amici e parenti si scambiavano doni.
I Cristiani sostituirono i riti pagani con la festa della nascita di Gesù, figlio di Dio, portatore di pace e di salvezza per l'umanità, conservando le antiche tradizioni, lo spirito di gioia e di speranza che la luce divina porta in ogni cuore.
Per questo nel mondo Natale è augurio di bontà, serenità e felicità da condividere con "tutti gli uomini di buona volontà".
 blog it

In manette un vice parroco. E' accusato di violenza su un 12enne

Il sacerdote sorpreso in auto dai carabinieri disteso sul sedile della vettura con a fianco il ragazzo
clipped from www.corriere.it


CASERTA - Tre ore di interrogatorio e poi l'arresto: M.C., vice parroco trentatrenne della Chiesa del SS.Salvatore di Casal di Principe (Caserta) è in carcere con l'accusa di violenza sessuale su di un bambino di 12 anni. Una pattuglia di carabinieri, dopo una segnalazione telefonica, ha sorpreso il sacerdote, insegnante di religione in una scuola media dell'istituto comprensivo di Villa Literno, fermo in auto su di un lato di una strada di campagna, a poca distanza dalla provinciale Casal di Principe-Castelvolturno, disteso sul sedile della vettura con a fianco il ragazzo.

Accortosi della presenza dei militari il sacerdote è fuggito ma è stato raggiunto dopo qualche chilometro ed arrestato. Il gip del Tribunale di S.Maria Capua, Raffaele Piccirillo ha confermato l'arresto
Il sacerdote arrestato era stimato e benvoluto per il suo impegno anche nel volontariato.
 blog it

I MISTERI DELL’ESOTERISMO

di Maria de Falco Marotta
"L'esoterismo, invece, è sempre stato e sempre sarà. Un grande faraone ha fatto incidere sulla sua tomba la frase "Io dormo, ma il mio cuore è sveglio"
Così, anche in Italia l’esoterismo non è più qualcosa di “oscuro” e appannaggio di pochissimi studiosi, come Michael Fuss , Jean-Pierre Brach Antoine Faivre , Francesco Zambon ed altri illustri ricercatori che alla Fondazione G. Cini (Venezia, 29 – 30 ottobre 2007), hanno animato il Convegno internazionale su: FORME E CORRENTI DELL’ESOTERISMO OCCIDENTALE.
Sicché termini abbastanza astrusi come alchimia, antroposofia, archeosofia, astrologia, cabala, ermetismo, gnosticismo, massoneria, misticismo, occultismo, sciamanesimo, sufismo,
alcune delle principali discipline esoteriche che nel corso dei secoli si sono affiancate (e contrapposte) alla religione, nel tentativo di assicurare, attraverso gli arcani, la chiaroveggenza, simboli e formule occulte, risposte alle eterne domande di senso che attanagliano l'uomo, si sono mostrate vive
 blog it

Silente è gay

clipped from www.unita.it
Mago, maestro, gay
HARRY POTTER HA UN PRESIDE OMO.
È il più alternativo dei presidi e il più pacato dei maghi, e tifa per i suoi migliori studenti, soprattutto per il predestinato Harry Potter. Le sue qualità sono note. Ora è noto anche il suo orientamento: è gay. Sguardo buono, modi gentili, dotato di fermezza e lungimiranza, Albus Silente alla testa della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts è stato messo a nudo dalla sua autrice, la 42enne scrittrice britannica J.K. Rowling. Un coming out destinato a passare alla storia come il primo - e finora unico - nella grande letteratura da bestseller per l'infanzia, dove gli eroi apertamente omosessuali sono esclusi.
Silente (nella versione anglosassone Dumbledore) si era innamorato dell'affascinante ma malvagio mago Gellert Grindelwald. Il preside era rimasto «tremendamente deluso» quando Grindelwald si era mostrato più interessato alla stregoneria nera. «Innamorarsi può rendere ciechi» ha detto l'autrice.
 blog it

Campania: Statuto e radici cristiane, uno schiaffo alla storia e due alla Costituzione

di Stefano Faraoni
clipped from www.ecostiera.it
La stampa ha dato grande risalto all’approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, dell’articolo 5 dello Statuto, in cui si fa un preciso richiamo alle “radici cristiane”.

Se qualcuno si prendesse la briga di percorrere a ritroso la storia della Regione Campania, non potrebbe non constatare la straordinaria complessità etnico-culturale e la polivalenza tradizionale di una Regione che forse come poche è stata influenzata da tendenze o “sommovimenti” che hanno percorso, quasi “spazzato” questa terra nel corso dei millenni.

Ischia, museo Lacco, reperti greci

I riti pagani del panteon greco si mischiavano a quelli del panteon etrusco, l’altra grande popolazione ad alto grado di civilizzazione presente nei territori più interni. Due grandi radici, due filoni etnici sui quali ha cominciato a crescere la pianta “Campania”, tra infiorescenze, impianti e successivi innesti che ne hanno fatto un albero così complesso.

 blog it

Le femministe lo fanno meglio, sfatato il mito delle Streghe

Una ricerca Usa: femminismo e romanticismo vanno d'accordo
clipped from notizie.alice.it


Roma, 15 nov. (Apcom) - Le femministe lo fanno meglio, non solo,
non trascurano nemmeno il romanticismo e sono le migliori
fidanzate. A sfatare il mito delle "streghe" è una ricerca della
Rutgers University del New Nersey. Parafrasando una celebre
striscia satirica newyorkese, quindi, non è vero che il "genere"
divide cio che il sesso unisce.


Le femministe, infatti, lungi dall'incarnare tra le lenzuola lo
stereotipo della donna arrabbiata, aggressiva o egoica, è invece
felice in amore e generosa a letto, tanto da far dichiarare agli
studiosi Usa: "Sono le migliori". Non solo, non trascurano il
lato romantico e sono eccezionali fidanzate. Le coppie più felici
sono, infatti, quelle in cui lei ( o anche lui), sostiene idee
femministe.


In conclusione, non c'è più da "tremare" di fronte alle
femministe, almeno non di paura.

 blog it

PAGANESIMO IN ITALIA

clipped from www.viaroma100.net
Riprendiamo da Rinascita un'interessante intervista a Consolato, uno dei maggiori propugnatori del paganesimo, che, nell'Italia di origine augustea, vuol dire non scordarsi delle nostre radici. Ellezeta

Roma - Cominciamo dalle radici… l’Europa ha effettivamente delle “radici giudaico-cristiane”, come si vorrebbe da più parti?


“Il giovane Evola di Imperialismo pagano proclamava l’Antieuropa, mettendo in guardia contro un pericolo euro-cristiano…
Comunque, una cultura europea marcatamente unitaria, dall’Atlantico agli Urali, dall’Islanda a Malta, si è in effetti avuta solo col Medioevo, con la cristianizzazione del nostro continente, cioè di terre e popoli cui il cristianesimo primitivo era estraneo, poiché nato in ambito etnico e religioso giudaico.

 blog it

La pratica religiosa degli italiani: un’analisi

clipped from www.uaar.it
L’indagine Istat “La vita quotidiana” (liberamente scaricabile dal loro sito, 2684 kb) si rivela un interessante giacimento di informazioni sulla pratica religiosa degli italiani, confermando che continua a scendere. La pubblicazione di alcuni prospetti (pp. 173-176) consente tuttavia di svolgere anche un’analisi ancora più approfondita a livello di età, genere e geografia. Alcuni dati erano già noti: sono più religiosi gli anziani, le donne e i meridionali, mentre l’assenza di pratica religiosa è più evidente tra i giovani, i maschi e gli abitanti del centro Italia. Ritengo tuttavia sia ancora più interessante il dato di chi non va mai in chiesa e di chi ci va almeno una volta la settimana, perché rappresenta una sorta di confronto diretto tra ‘credenti reali’ (33,4%) e ‘miscredenti di fatto’ (17,2%). Ebbene, i miscredenti di fatto superano già oggi i credenti reali in alcuni segmenti: giovani tra i 18 e i 34 anni; maschi tra i 18 e i 44 anni; residenti in Emilia Romagna e Toscana.
 blog it

Revoca della santità

Mi chiedo se non sia venuto il tempo di ingaggiare una battaglia per la revoca della santità nei confronti di un individuo come Roberto Bellarmino che ha fatto fuori Giordano Bruno, stava per far fuori Tommaso Campanella e stava per infilzare Galileo Galilei. E questo qui sarebbe un santo!?
Lo ha affermato Giacomo Marramao durante un interessante convegno intorno al libro di Nuccio Ordine “Contro il Vangelo armato. Giordano Bruno, Ronsard e la religione” tenutosi a Roma venerdì 26 ottobre, presso Palazzo Marini, e la cui registrazione si consiglia di vedere su www.mawivideo.it.
Non si può non essere d’accordo con il filosofo Marramao e, anzi, la lista dei personaggi storici la cui santificazione andrebbe messa in discussione potrebbe soltanto crescere. Il “Dottore” Bellarmino si troverebbe in ottima compagnia, se cominciassimo a stilare un elenco delle affermazioni rese nel tempo dai padri della Chiesa cattolica, poi glorificati e santificati.
 blog it

Il Vaticano impazzito: Halloween va boicottata, è pedofilia spirituale

E il presidente della CEI Angelo Bagnasco è d’accordo

di Valter Vecellio
(da Notizie radicali, 26 ottobre 2007)
clipped from www.tellusfolio.it

La notizia, innanzitutto. Un sacerdote di Genova, don Marino Bruno, insegnante di religione e parroco della chiesa di Santa Maria delle Nasche, attraverso le colonne del settimanale cattolico Il Cittadino lancia una vera e propria scomunica: «Halloween», scrive, «è pedofilia esercitata in campo morale, spirituale, mentale, senza violentare il corpo».

Anche se non è stagione, don Bruno può benissimo aver preso il classico colpo di sole; nulla di grave. Ma se la scomunica riceve l’imprimatur dell’arcivescovo Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, le cose mutano. Bagnasco, nel corso di un incontro riservato con i sacerdoti del seminario arcivescovile tenuto prima della partenza per Santo Domingo e Cuba, ha dato disposizione che il contenuto dello scritto di don Bruno venisse diffuso e affidato a tutti i parroci perché ne diano ampio risalto nella predicazione ai fedeli.
 blog it

Halloween, tante idee per una notte piu' italiana di quanto non si creda

clipped from blog.panorama.it
Se non avete alcuna intenzione di recitare il mantra Trick or Treat o di travestirvi da vampiro, strega o scheletro perché considerate la festa del 31 ottobre un’insopportabile americanata, dovrete ricredervi. La tradizione della notte in cui i morti ritornano è la versione edulcorata del Capodanno celtico [2] Samhain. E quindi affonda robuste radici nella civiltà contadina europea, come racconta [3] Halloween. Nei giorni che i morti ritornano. Tanto che in appendice al libro c’è una raccolta di tutte le tradizioni italiane nei giorni da Ognissanti a [4] San Martino. Riti di saluto all’estate, di attesa del riposo invernale per l’agricoltura, questue in omaggio ai defunti che hanno molto in comune con le celebrazioni Made in Usa.

Sistemata la questione filologica, c’è da pensare a come divertirsi la notte del 31 restando in Italia.

Article printed from Bellavita: http://blog.panorama.it/bellavita

 blog it

Il simbolo della fenice nelle culture egizia e cinese

La recensione de "L'occhio della Fenice" di Umberto Capotummino sul Giornale di Sicilia

di Bent Parodi
 blog it

Vaticano e Linux

Parola di Gionark

Leggo questo articolo sul sito www.webnews.html.it e ne riporto un pezzetto:

Il Vaticano può vantare un Ufficio Internet i cui sistemi sono basati su Unix e Linux e la cui protezione della posta elettronica è affidata a sistemi Sophos. Quando la sede papale era vacante alla Santa Sede sono arrivati 5 milioni di email.

Cosa dire? Se leggete tutto l’articolo usando il link restate stupiti di come un piccolo stato come il Vaticano si sia affidato ai sistemi operativi Linux e Unix per gestire l’immenso lavoro dell’ufficio internet gestito dalla Segreteria di Stato.

Oserei affermare che tutto questo è ammirevole … ma purtroppo mi resta un po’ di amaro in bocca e sapete perchè?

Perchè allora mi domando come mai la Chiesa Cattolica non stimoli i fedeli e le istituzioni stesse della chiesa a volgersi verso gli ideali delle politiche Open Sources che oltretutto sono perfettamente in linea con il Vangelo poichè al di fuori da qualsiasi dinamica di guadagno sanguisuga ai danni della povera gente?

 blog it

Confessa in tv di essere gay, il Vaticano sospende alto prelato

Prese parte, coperto dall'anonimato, alla prima puntata della trasmissione Exit, e' stato riconosciuto attraverso le riprese
Accusato di aver fatto entrare la troupe e' stato anche denunciato alle autorita'

di ORAZIO LA ROCCA
clipped from www.repubblica.it

CITTA' DEL VATICANO
- Scandalo all'ombra di S. Pietro. Le autorità vaticane tre giorni fa hanno sospeso dall'incarico e sottoposto a procedimento disciplinare un monsignore capoufficio di uno dei più importanti dicasteri pontifici, la Congregazione per il Clero, il "ministero" pontificio retto dal cardinal-prefetto Claudio Hummes, brasiliano, che sovrintende, tra l'altro, alla gestione degli oltre 400 mila sacerdoti presenti in tutte le diocesi del mondo e alla formazione religiosa di seminaristi e catechisti.

Motivo:
avrebbe preso parte, anonimamente, alla discussa prima puntata di Exit presentata da Ilaria D'Amico e andata in onda il primo ottobre scorso sull'emittente La7, che tra i reportage trasmessi ha presentato anche una inchiesta sull'omosessualità dei preti nella Chiesa cattolica.

Da tre giorni la porta dell'ufficio è chiusa a chiave, nessuno vi può entrare, il telefono squilla a vuoto, sia quello del posto di lavoro del monsignore che quello di casa.
 blog it

I Settanta/Settantadue

di FreeSpirit

Il numero dei discepoli viene rappresentato variamente nei vangeli, da 12 a 70 a 72. Questo trio numerico si può spiegare dal mito e non come storia.

Per cominciare, “72” veniva spesso arrotondato a 70, così i due numeri sono intercambiabili. La tradizione sostiene che ci siano 72 nomi di Dio65, che è appropriato, poiché 72 è ancora un altro numero sacro, la ragione per cui ci sono anche 72 nazioni nel 10° capitolo della Genesi. Come Gesù, Confucio (6° secolo A.C.) aveva 72 discepoli inziati.66 Inoltre, i 72 sono gli stessi complici di Set che complottò per la morte di Osiride.

I 72 in realtà rappresentano i decani o dodecani, divisioni del circolo dello zodiaco in 5° ciascuno, considerate anche le costellazioni. In aggiunta, ci vogliono 72 anni per la precessione degli equinozi per muoversi di un grado. Come notato, la storia della Scala di Giacobbe con 72 angeli che salivano e scendevano in realtà è un riflesso dello zodiaco e gli angeli dei decani.
 blog it

In vendita chiese senza fedeli, presto diventeranno moschee

Dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI
clipped from www.repubblica.it
"Sempre più chiese trasformate in moschee", grida Bild in prima pagina.

Due casi nella capitale dove la presenza musulmana è forte. Allarme fra i parroci
Gli islamici in Germania sono 3,4 milioni: i loro luoghi di culto appena 154

<B>In vendita chiese senza fedeli<br>presto diventeranno moschee  </B>

Fedeli nella moschea di Sehitlik, a Berlino

BERLINO - L'Europa delle cattedrali, come la chiamava Robert Schuman, uno dei padri dell'Unione, potrebbe divenire anche l'Europa delle moschee. Questo è almeno il timore esasperato di alcuni media ed esponenti religiosi in Germania, dopo che due luoghi di culto della Chiesa neoapostolica (una confessione cristiana indipendente) a Berlino sono state vendute a comunità musulmane e stanno per essere trasformate in centri islamici.
 blog it

FESTE PAGANE ESTIVE DEL NORD RUSSO

Kupala o la Festa di San Giovanni e i suoi riti

di Aldo Marturano
clipped from www.instoria.it
il contadino russo è molto sensibile alle
vicissitudini del sole nel firmamento. Ogni strana
variazione come un’eclissi o la vista di macchie o una
cometa etc. è vista come una minaccia per la propria
esistenza e questi fenomeni eccezionali, talvolta
unici, sono guardati come una punizione a lui inflitta
per aver forse sbagliato o peccato e quindi questa è
la punizione meritata.

Al contrario il Solstizio d’Estate, che oggigiorno
cade fra nella notte fra il 24 e il 25 giugno,
rappresenta un fenomeno astronomico abbastanza
caratteristico, periodico e molto favorevole alle
attività umane perché il sole ha rallentato la sua
corsa attraverso il firmamento e proprio in questo
periodo addirittura “si ferma”.  E’ vero, anche la
notte si accorcia e, come a Novgorod o a Pskov, il
sole rimane quasi senza interruzione nel cielo
lasciando che le messi imbiondiscano e la natura goda
della luce vivificatrice. Dunque il Solstizio è un
miracolo che si ripete.
 blog it