|
Russia: scoperti in fondo a un lago resti di un’antica civiltà
La Spada Celtica
|
San Daniele "decollato*
Dovreste trovare qui il movente della sua improvvisa decapitazione dalla tv... |
Oh, Natale!!!
In concomitanza con il solstizio d'inverno, un lungo periodo di festeggiamenti onorava il "rinascere" del sole: le giornate cominciavano ad allungarsi, segnando il lento percorso verso la primavera, con l'augurio e la speranza di raccolti copiosi e di cibo per tutti. Così gli antichi Egizi festeggiavano la nascita del dio Horus, i Greci quella del dio Dioniso, gli Scandinavi quella del dio Frey. I Romani celebravano Saturno, dio dell'agricoltura, con grandi solennità in cui amici e parenti si scambiavano doni. |
In manette un vice parroco. E' accusato di violenza su un 12enne
Accortosi della presenza dei militari il sacerdote è fuggito ma è stato raggiunto dopo qualche chilometro ed arrestato. Il gip del Tribunale di S.Maria Capua, Raffaele Piccirillo ha confermato l'arresto Il sacerdote arrestato era stimato e benvoluto per il suo impegno anche nel volontariato. |
I MISTERI DELL’ESOTERISMO
"L'esoterismo, invece, è sempre stato e sempre sarà. Un grande faraone ha fatto incidere sulla sua tomba la frase "Io dormo, ma il mio cuore è sveglio" Così, anche in Italia l’esoterismo non è più qualcosa di “oscuro” e appannaggio di pochissimi studiosi, come Michael Fuss , Jean-Pierre Brach Antoine Faivre , Francesco Zambon ed altri illustri ricercatori che alla Fondazione G. Cini (Venezia, 29 – 30 ottobre 2007), hanno animato il Convegno internazionale su: FORME E CORRENTI DELL’ESOTERISMO OCCIDENTALE. Sicché termini abbastanza astrusi come alchimia, antroposofia, archeosofia, astrologia, cabala, ermetismo, gnosticismo, massoneria, misticismo, occultismo, sciamanesimo, sufismo, alcune delle principali discipline esoteriche che nel corso dei secoli si sono affiancate (e contrapposte) alla religione, nel tentativo di assicurare, attraverso gli arcani, la chiaroveggenza, simboli e formule occulte, risposte alle eterne domande di senso che attanagliano l'uomo, si sono mostrate vive |
Silente è gay
HARRY POTTER HA UN PRESIDE OMO. È il più alternativo dei presidi e il più pacato dei maghi, e tifa per i suoi migliori studenti, soprattutto per il predestinato Harry Potter. Le sue qualità sono note. Ora è noto anche il suo orientamento: è gay. Sguardo buono, modi gentili, dotato di fermezza e lungimiranza, Albus Silente alla testa della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts è stato messo a nudo dalla sua autrice, la 42enne scrittrice britannica J.K. Rowling. Un coming out destinato a passare alla storia come il primo - e finora unico - nella grande letteratura da bestseller per l'infanzia, dove gli eroi apertamente omosessuali sono esclusi. Silente (nella versione anglosassone Dumbledore) si era innamorato dell'affascinante ma malvagio mago Gellert Grindelwald. Il preside era rimasto «tremendamente deluso» quando Grindelwald si era mostrato più interessato alla stregoneria nera. «Innamorarsi può rendere ciechi» ha detto l'autrice. |
Campania: Statuto e radici cristiane, uno schiaffo alla storia e due alla Costituzione
La stampa ha dato grande risalto all’approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, dell’articolo 5 dello Statuto, in cui si fa un preciso richiamo alle “radici cristiane”.
|
Le femministe lo fanno meglio, sfatato il mito delle Streghe
|
PAGANESIMO IN ITALIA
|
La pratica religiosa degli italiani: un’analisi
L’indagine Istat “La vita quotidiana” (liberamente scaricabile dal loro sito, 2684 kb) si rivela un interessante giacimento di informazioni sulla pratica religiosa degli italiani, confermando che continua a scendere. La pubblicazione di alcuni prospetti (pp. 173-176) consente tuttavia di svolgere anche un’analisi ancora più approfondita a livello di età, genere e geografia. Alcuni dati erano già noti: sono più religiosi gli anziani, le donne e i meridionali, mentre l’assenza di pratica religiosa è più evidente tra i giovani, i maschi e gli abitanti del centro Italia. Ritengo tuttavia sia ancora più interessante il dato di chi non va mai in chiesa e di chi ci va almeno una volta la settimana, perché rappresenta una sorta di confronto diretto tra ‘credenti reali’ (33,4%) e ‘miscredenti di fatto’ (17,2%). Ebbene, i miscredenti di fatto superano già oggi i credenti reali in alcuni segmenti: giovani tra i 18 e i 34 anni; maschi tra i 18 e i 44 anni; residenti in Emilia Romagna e Toscana. |
Revoca della santità
Mi chiedo se non sia venuto il tempo di ingaggiare una battaglia per la revoca della santità nei confronti di un individuo come Roberto Bellarmino che ha fatto fuori Giordano Bruno, stava per far fuori Tommaso Campanella e stava per infilzare Galileo Galilei. E questo qui sarebbe un santo!?
|
Il Vaticano impazzito: Halloween va boicottata, è pedofilia spirituale
di Valter Vecellio
(da Notizie radicali, 26 ottobre 2007)
Anche se non è stagione, don Bruno può benissimo aver preso il classico colpo di sole; nulla di grave. Ma se la scomunica riceve l’imprimatur dell’arcivescovo Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, le cose mutano. Bagnasco, nel corso di un incontro riservato con i sacerdoti del seminario arcivescovile tenuto prima della partenza per Santo Domingo e Cuba, ha dato disposizione che il contenuto dello scritto di don Bruno venisse diffuso e affidato a tutti i parroci perché ne diano ampio risalto nella predicazione ai fedeli. |
Halloween, tante idee per una notte piu' italiana di quanto non si creda
Se non avete alcuna intenzione di recitare il mantra Trick or Treat o di travestirvi da vampiro, strega o scheletro perché considerate la festa del 31 ottobre un’insopportabile americanata, dovrete ricredervi. La tradizione della notte in cui i morti ritornano è la versione edulcorata del Capodanno celtico [2] Samhain. E quindi affonda robuste radici nella civiltà contadina europea, come racconta [3] Halloween. Nei giorni che i morti ritornano. Tanto che in appendice al libro c’è una raccolta di tutte le tradizioni italiane nei giorni da Ognissanti a [4] San Martino. Riti di saluto all’estate, di attesa del riposo invernale per l’agricoltura, questue in omaggio ai defunti che hanno molto in comune con le celebrazioni Made in Usa.
|
Il simbolo della fenice nelle culture egizia e cinese
di Bent Parodi
Vaticano e Linux
|
Confessa in tv di essere gay, il Vaticano sospende alto prelato
Accusato di aver fatto entrare la troupe e' stato anche denunciato alle autorita'
di ORAZIO LA ROCCA
avrebbe preso parte, anonimamente, alla discussa prima puntata di Exit presentata da Ilaria D'Amico e andata in onda il primo ottobre scorso sull'emittente La7, che tra i reportage trasmessi ha presentato anche una inchiesta sull'omosessualità dei preti nella Chiesa cattolica.
|
I Settanta/Settantadue
I 72 in realtà rappresentano i decani o dodecani, divisioni del circolo dello zodiaco in 5° ciascuno, considerate anche le costellazioni. In aggiunta, ci vogliono 72 anni per la precessione degli equinozi per muoversi di un grado. Come notato, la storia della Scala di Giacobbe con 72 angeli che salivano e scendevano in realtà è un riflesso dello zodiaco e gli angeli dei decani. |
In vendita chiese senza fedeli, presto diventeranno moschee
"Sempre più chiese trasformate in moschee", grida Bild in prima pagina.
BERLINO - L'Europa delle cattedrali, come la chiamava Robert Schuman, uno dei padri dell'Unione, potrebbe divenire anche l'Europa delle moschee. Questo è almeno il timore esasperato di alcuni media ed esponenti religiosi in Germania, dopo che due luoghi di culto della Chiesa neoapostolica (una confessione cristiana indipendente) a Berlino sono state vendute a comunità musulmane e stanno per essere trasformate in centri islamici. |
FESTE PAGANE ESTIVE DEL NORD RUSSO
di Aldo Marturano
il contadino russo è molto sensibile alle
|