Il numero dei discepoli viene rappresentato variamente nei vangeli, da 12 a 70 a 72. Questo trio numerico si può spiegare dal mito e non come storia.
Per cominciare, “72” veniva spesso arrotondato a 70, così i due numeri sono intercambiabili. La tradizione sostiene che ci siano 72 nomi di Dio65, che è appropriato, poiché 72 è ancora un altro numero sacro, la ragione per cui ci sono anche 72 nazioni nel 10° capitolo della Genesi. Come Gesù, Confucio (6° secolo A.C.) aveva 72 discepoli inziati.66 Inoltre, i 72 sono gli stessi complici di Set che complottò per la morte di Osiride.
I 72 in realtà rappresentano i decani o dodecani, divisioni del circolo dello zodiaco in 5° ciascuno, considerate anche le costellazioni. In aggiunta, ci vogliono 72 anni per la precessione degli equinozi per muoversi di un grado. Come notato, la storia della Scala di Giacobbe con 72 angeli che salivano e scendevano in realtà è un riflesso dello zodiaco e gli angeli dei decani.