Usa 2008/ video choc: Palin si fa benedire contro la stregoneria

http://www.youtube.com/watch?v=MAWM7E_WMfo
La ottenne prima della candidatura a governatore dell'Alaska
clipped from notizie.alice.it
Anchorage (Alaska), 25 set. (Ap) - La prudenza non è mai troppa e anche nel 2005 una protezione contro la stregoneria può risultare comoda per un aspirante a un'alta carica politica: e così - come mostrano le immagini di un video diffuso su You Tube - l'allora aspirante governatore dell'Alaska Sarah Palin si prestò a ricevere la benedizione del vescovo keniano Thomas Muttee nella sua chiesa di Anchorage.

Le immagini mostrano Muthee mentre impone le mani all'esponente repubblicana, chiedendo in nome di Gesù di proteggerla da "ogni forma di stregoneria", formula che risale ai tempi - teoricamente remoti - in cui i malefici erano dietro ogni angolo, con il rogo come forma di espiazione.

Sta di fatto che la creazionista Palin, oggi candidata alla vicepresidenza degli Stati Uniti, venne debitamente eletta governatore
 blog it

Il cantico del prof. Nazir-Ali

Parla il vescovo anglicano che ammira Ratzinger e vuole una Magna Charta per salvare l’Europa
clipped from www.ilfoglio.it

Se deve risalire a quelle che chiama le “origini della nostra decadenza”, Nazir-Ali indica un processo storico più volte discusso anche da Joseph Ratzinger. “Papa Benedetto XVI ha parlato a ragione di una ‘de-ellenizzazione del cristianesimo’. L’Europa ha un passato pagano, questo va dal retaggio greco a quello celtico. Alcune persone vogliono oggi far tornare certe forme di paganesimo senza pensare che quello stesso movimento era responsabile della schiavitù, della negazione dei diritti delle donne e dei sacrifici umani, specialmente nel nord dell’Europa”.
Una sua idea forte è quella della riscoperta dell’illuminismo. “Io distinguo un illuminismo moderno, che la cristianità e il razionalismo hanno felicemente assorbito e che non ha rigettato i valori biblici.

 blog it

Feste Celtiche Estate 2008


Giavera del Montello (TV): “Celtival 2008
”, 1 giugno preludio e dal 5 all'8 giugno festa celtica.

Modena (MO): "
4° Keltieker" 6-7-8 giugno.

Dumenza (VA): ottava edizione di "
Dumeltica" 20-21-22 giugno.

Trieste (TS): “
8° Festival Celtico Internazionale di Trieste Triskell” dal 20 al 29 giugno.

Correzzola (PD), Corte Benedettina: "Sogno di una notte... d'inizio estate" 21 e 22 giugno.

Ostiano (CR): “11° Ostiano Celtic Festival
” 27-28 giugno, 4-5 luglio e 11-12 luglio.

Marzabotto (BO): “Kainua - Occidente 2008
27-28-29 giugno.

•Marle (Francia): “3° Festival International d'Histoire Vivante27-28-29 giugno.

•Monterenzio (BO): “
6° Monterenzio Celtica - Fuochi di Taranis” 4-5-6 luglio.

•Rezzoaglio (GE): "11° Celtic Festival Lago delle Lame" 4-5-6 luglio.


•Ome (BS): “
9° Celtic Days” 10-11-12-13 luglio.

Pezzan di Carbonera (TV): "4° Tarvisium Celtica
” 10-11-12-13 luglio.

•Roana (VI): "Hoga Zait - Il Festival Cimbro" 18-19-20 luglio.

•Stellata di Bondeno (FE): “
4° Bundan Celtic Festival” 18-19-20 luglio.

•Chatillon (AO): “
3° Usseltik 2008” 25-26-27 luglio.

Bosco di Corniglio (PR): "Lughnasadh in Lagdei" 26 e 27 luglio.

•Luserna, Basson di Sopra (TN): "
Altazunna 2008" 1-2-3 agosto.

•Taverne di Serravalle (MC): "Montelago Celtic Night" sabato 2 agosto.

Ascoli Piceno (AP): "1° Ascoli Celtica" giovedì 14 agosto.

• Zivignago - Pergine Valsugana (TN): “6° Magiaceltica” 29-30-31 agosto.

• Novellara (RE): sesta edizione di "Nubilaria Celtic Festival
” 5-6-7 settembre.

• Riolo Terme (RA): “
Battaglia fra Celti e Romani” alla Sagra dell'Uva, 18-19-20-21 settembre.

• Milano (MI): “
9° Capodanno Celtico” 24-25-26 ottobre.

• Riolo Terme (RA): “Cena Celtica
” sabato 25 ottobre.

• Riolo Terme (RA): “16° Notte di Halloween” venerdì 31 ottobre.

Gli zingari: popolo d'Atlandide o discendenti di Caino?

Il mistero delle origini tra storia e leggenda
clipped from www.grandain.com
Ogni tanto vengono ricordati dalla cronaca, quasi mai per azioni piacevoli.
Presenti in campi più o meno organizzati in ogni città d’Italia, gli zingari si tengono al margine della nostra società, mantengono la loro cultura e i loro segreti.
Non certo amati dai più per la loro fama di ladri, rapitori di bambini, stregoni pericolosi e uomini senza rispetto della legge… gli zingari hanno comunque in sé il fascino di ciò che non si conosce.
Riporto quindi un documento che ho trovato su internet, per cercare di conoscere un po’ meglio queste persone che vivono a fianco a noi e che ci lasciano sempre così inquieti…
Rom in Europa, Lom in Armenia, Dom in Medio Oriente. E' il nome con cui i popoli Zingari designano se stessi. L'origine della parola è indiana: il significato è quello di "uomo", in particolare "uomo libero". I vari gruppi si sono poi distinti per il luogo di immigrazione (antichissimi Rom abruzzesi), per il mestiere che li caratterizza (Rom Kalderasa [calderai], Lovara
 blog it

L'ERA DEL BRONZO (parte prima)

All'origine della prevaricazione dei diritti umani.

di Lavinia Greenwell

"...Zeus Padre una terza stirpe di gente mortale

fece, di bronzo, in nulla simile a quella d'argento,

nata da frassini, potente e terribile: loro di Ares

avevano care le opere dolorose e la violenza, né pane

mangiavano, ma d'adamante avevano l'intrepido cuore,

tremendi

Dvapara Yuga o Età dell'Indecisione per gli Indù, Era del Bronzo per i Greci e i Romani, durante questa terza era il Bisonte posto a ovest per trattenere le acque della distruzione, secondo i Sioux, si sarebbe retto su due zampe, avendone perse ora due, così come il Toro Dharma (la legge divina) della tradizione Indù.
La visione antica di Dee e Dei, che prima derivava dal reale contatto con Essi, si trasformò gradualmente in leggenda, in mito, in favola.
E' per esempio possibile osservare chiaramente il passaggio dall'era dell'Argento all'era del Bronzo in Grecia.
Sul prossimo numero on line alla fine di giugno: "L'era oscura".
 blog it

PIANETA TERRA. GREGG BRADEN, I PROFETI DEL 2012, E IL DESIDERIO DELLA GRANDE PULIZIA.

Una nota di Mario A. Iannaccone - a cura di pfls
è difficile mantenere la calma quando si scorre la lista di mirabilia che ci attendono fra quattro anni: il moto di rotazione della terra s’invertirà, il sole si fermerà in cielo per un’intera giornata e poi sorgerà ad ovest, i poli magnetici subiranno un brusco slittamento, ci saranno eruzioni e terremoti, ci sfioreranno nubi galattiche, pianeti e asteroidi con nomi di deità egizie (Niburu, Aphopis). Insomma ci sarà poco da stare allegri. Per fortuna, dopo la notizia cattiva c’è quella buona (ecco spiegato il sorriso di Braden e d’altri profeti del 2012): dopo lo spavento, quelli fra noi che esisteranno ancora saranno sottoposti ad una Grande Pulizia (con le maiuscole) prodotta dal cambiamento della frequenza vibratoria di tutta la materia. La nostra carne, addizionata di un supplemento di Dna, produrrà un «corpo di luce» che ci farà diventare molto spirituali, pressoché disincarnati, altruisti, ecologisti, tendenzialmente matriarcali
[...]
 blog it

Il primo socialista della storia? Gesù Cristo.

clipped from www.iltempo.it


Il primo socialista della storia? Gesù Cristo. No, non è uno scherzo, ma lo spot elettorale lanciato dal Partito Socialista di Enrico Boselli. Uno spot che, come era prevedibile, ha subito scatenato le polemiche. I socialisti difendono compatti la scelta.

«I valori del cristianesimo - spiega Boselli - non sono esclusiva di nessuno, né della Chiesa cattolica, né di qualche partito o esponente politico. Con il nostro spot - prosegue - noi vogliamo rivendicare quella che è sempre stata la missione dei socialisti da quando sono nati, difendere e aiutare i più deboli, chiedere giustizia per loro. Se essere credenti significa questo, allora tutti i socialisti lo sono. Io chiedo solo a tutti, in nome della tolleranza, di vederlo prima di giudicarlo».

Il partito di Boselli, così come certa sinistra in Italia, è da sempre il portatore di un laicismo esasperato», afferma Mario Baccini, segretario della Rosa Bianca, che parla di «un'ondata di neopaganesimo».
 blog it

American activist and feminist Starhawk denied entry and deported from Israel.

Thursday March 13, 2008, by Mary Firth - IMEMC News
clipped from www.imemc.org
Starhawk, well known American activist was deported by the Israeli government on Thursday.
Starhawk - file 2008
Starhawk, author of many works celebrating the Goddess movement and Earth-based, feminist spirituality arrived in Tel Aviv Wednesday, 12 March.

She was here to help teach a permaculture course in the northern West Bank as well as working with earth activists to develop a project in the Bethlehem area.

Dr. Joanne Taylor, a British psychologist commented on the deportation "clearly the Israeli authorities are paranoid even about letting people grow crops and conserve rainwater on their own land."

Declaring herself as 'a peace, environmental, and global justice activist and trainer, a permaculture designer and teacher, a Pagan and Witch', perhaps this earthy combination was just too threatening for the powers that be. Starhawk's key message is that the power we hold within ourselves has potential far greater than any people can have over us.
 blog it

La Chiesa di Benedetto parla di politica perché cerca l'uomo

di Raffaele Iannuzzi
clipped from www.loccidentale.it

La prolusione del Card. Bagnasco al Consiglio Permanente
della CEI dimostra come la
Chiesa
riesca a parlare di politica in molti modi. Se per
Aristotele l’essere poteva dirsi in molti modi, per la Chiesa la politica può
dirsi, in modo altrettanto ragionevole, in molti modi. Bagnasco non sarà Ruini,
l’animale politico della Chiesa, come egli stesso si è autodefinito, ma è
certamente un pastore che non intende gettare a mare l’eredità del suo
predecessore.

E ciò traspare da un elemento ricorrente: il linguaggio
accentuatamente pastorale della prolusione. Paradossale, si dirà, eppure, se
pensiamo al rilievo così dirompentemente politico del Vaticano II, che pure si
è sempre definito, impropriamente per la verità un concilio “pastorale”, la
cosa non appare, oggi, così improbabile.

La grandezza della Chiesa di
Benedetto XVI sta tutta in questo tenore teologico, etico e culturale di porre
la politica come luogo di intervento della fede. Contro qualsiasi irrilevanza
della fede stessa.
 blog it

Laicità – il rapporto tra fede e ragione

di Luigi Agostini
clipped from www.articolo21.info

“La scienza non redime l’uomo.   La scienza può anche distruggere l’uomo ed il mondo, se non viene orientata da forze che si trovano al di fuori di essa”.

Non c’è nell’Enciclica Spe SALVI, una frase che con più coincisione esprima l’idea di Papa RATZINGER circa il rapporto con la scienza.

Con il richiamo alla eteronomia della scienza [se non viene orientata da forze che si trovano al di fuori di essa] Papa RATZINGER propone una visione dell’uomo in cui ragione ed etica sono sia irrimediabilmente separate, sia fortemente gerarchizzate: prima viene l’etica, poi la ragione.

Dipanare tale groviglio di questioni, la nuova questione galileiana – per intenderci - sul versante della sinistra laica, non sarà facile, ma Galilei e Machiavelli stanno lì, toujours en vedette.

In tale scenario la vicenda della Sapienza è solo un segno dei tempi.

 blog it

Italian Job, uno “sporco” lavoro ma qualcuno lo deve pur fare

clipped from www.uaar.it

Ieri sera, alle 21:30, La7 ha trasmesso l’ennesima puntata del programma di inchiesta “Italian Job” (”Un viaggio nell’Italia degli imbroglioni e degli opportunisti”, recita il sito), in cui un eccezionale Paolo Calabresi - tramite travestimenti particolari - riesce ad entrare in ambienti o ad incontrare persone altrimenti inaccessibili. Questa volta l’inchiesta riguarda il Vaticano (ma non solo), di cui Calabresi svela alcune delle contraddizioni e delle reali posizioni conservatrici. Cose che di certo non vedrete sulle “grandi” televisioni.

I video sono disponibili qui e sono intitolati “Il Vaticano e gli omosessuali”, “Il finto imprenditore e la Sacra Rota”, “Un ricco e un povero da Scientology” (diviso in due parti).
 blog it

IL BRACCIO SECOLARE DELLA CHIESA?

di Elio Rindone

Il 21 settembre 2007, nel corso dell’udienza ai partecipanti all’incontro promosso dall’Internazionale Democratica di Centro e Democratico-Cristiana (IDC), presieduta dall’On. Pier Ferdinando Casini, Benedetto XVI ha chiesto ai presenti di adoperarsi “a far sì che non si diffondano, né si rafforzino ideologie che possono oscurare o confondere le coscienze e veicolare una illusoria visione della verità e del bene”.

image

Parole inquietanti

Queste parole mi sembrano davvero inquietanti: sarebbe un errore, infatti, sottovalutare la portata della richiesta, pare ben accolta da molti dei presenti, di impedire che si diffondano - o che si rafforzino se già diffuse - le ideologie che possono ‘oscurare o confondere le coscienze’ riguardo alla verità e al bene, e cioè in pratica tutte le ideologie che non sono in consonanza con la dottrina cristiana.
 blog it

Quello che non va in Harry Potter

In risposta alla nostra intervista pubblicata qualche settimana fa a Paolo Gulisano, con il quale abbiamo fatto una chiacchierata su Harry Potter a seguito degli articoli apparsi sull'Osservatore Romano, Edoardo Rialti, autore del pezzo anti-Potter, ci invia la seguente lettera che, su sua richiesta, pubblichiamo integralmente, nell'ottica di arricchimento del dibattito
In una recente intervista al dott. Paolo Gulisano, che è un mio amico, sono state fornite alcune informazioni ed interpretazioni della "controversia su Harry Potter" nel mondo cattolico che mi hanno spinto a voler fornire al vostro sito anche un mio piccolo contributo, così da perlomeno controbilanciare talune affermazioni che giudico in alcuni casi da me non condivisibili, in altri semplicemente e gravemente erronee.Questi temi occupano la mia riflessione da tanto tempo e sono molto vicini al mio cuore, giacché devo alle grandi storie fantastiche più di quanto mi sarà mai possibile esprimere.
 blog it

Aborto, i medici: offensivo l'attacco dell'"Avvenire"

clipped from www.unita.it
Il quotidiano dei vescovi cattolici "Avvenire" attacca il documento diffuso dalla Fnomceo, l'associazione nazionale dei medici chirurghi e degli odontoiatri, su aborto, pillola del giorno dopo, diagnosi pre-impianto nella fecondazione assistita e assistenza ai neonati estremamente prematuri, definendolo un documento "choc" che però non è quello votato dal consiglio dei 103 presidenti degli Ordini provinciali dei medici. Un falso, insomma. La reazione dei medici è immediata: «L'accusa di falso è offensiva: non scherziamo su queste cose», ribatte il presidente dell'ordine dei medici di Firenze Antonio Panti.
donne, aborto, legge 194

L´"Avvenire" attacca anche la candidatura dell'oncologo Umberto Veronesi e la presenza dei radicali nelle liste del Pd.
 blog it

Harry Potter protagonista sull'Osservatore Romano

Un testa a testa sul maghetto di J.K. Rowling dalla Città del Vaticano

La testata ufficiale dello Stato Vaticano si è occupata, nell'edizione di ieri, del famoso maghetto che tanto scompiglio ha portato negli ambienti cristiani.

Come si ricorderà, persino coloro che hanno rivestito ieri e rivestono oggi della carica papale si sono schierati su due fronti opposti: da un lato un benevolo Giovanni Paolo II, che vedeva nella saga un incoraggiamento dei valori e delle virtù del Bene; dall'altra Benedetto XVI, fortemente critico e sospettoso nei confronti del messaggio propugnato da J.K. Rowling.

Sull'Osservatore Romano si affrontano allora, specularmente, due saggisti di opposto avviso. Uno già noto al pubblico fantasy per le sue pubblicazioni sugli scritti di J.R.R. Tolkien, Paolo Gulisano; l'altro Edoardo Rialti, educatore ed esperto in letteratura britannica.

FantasyMagazine si è sempre schierata a favore della validità del maghetto, e dunque in questa 'singolar tenzone' saggistica contesta ovviamente l'articolo di Rialti. Vediamo assieme perché.

 blog it

Alla Sapienza fronte anti-Ratzinger: "Nemico di Galileo, qui non parli"

Dopo l'appello dei fisici gli studenti preparano la contestazione. Giovedì il Papa terrà un discorso di inaugurazione dell'anno accademico. Il rettore: al di là delle opinioni, viene tra noi come messagero di pace

di ANNA MARIA LIGUORI
clipped from www.repubblica.it

ROMA - "Benedetto XVI non deve entrare all'Università La Sapienza". Il vade retro viene da un nutrito gruppo di docenti e studenti di uno degli atenei più antichi d'Europa e apre un nuovo fronte laici-cattolici. Il rischio è che giovedì prossimo, quando è in programma un discorso del Papa - terzo pontefice in visita all'ateneo - vada in scena una clamorosa contestazione, un sit-in antipapalino all'ombra delle Minerva. La parola d'ordine è: "Non vogliamo Ratzinger nel tempio della conoscenza perché è troppo reazionario".

L'alzata di scudi laica era stata preannunciata giovedì da una lettera ai vertici dell'università che hanno invitato, il 17 gennaio, papa Ratzinger ad inaugurare l'anno accademico 2007-08, il 705° dalla fondazione. Sessantasette docenti, tra cui tutti i più noti fisici dell'ateneo, hanno firmato un appello (pubblicato scorso su Repubblica) perché "quell'invito sconcertante", così lo hanno definito, venga revocato.
<B>Alla Sapienza fronte anti-Ratzinger<br>" />
 blog it

Milingo al Papa: richiami i preti sposati

L'arcivescovo scomunicato scrive due lettere al pontefice e ai vescovi Usa:
«La Chiesa ha sempre avuto al suo interno sacerdoti sposati e Gesù chiamò uomini sposati selezionati a diventare suoi apostolì»
clipped from www.corriere.it
L'ex arcivescovo di Lusaka Emanuel Milingo, scomunicato dal Vaticano, ha scritto due lettere indirizzate a Benedetto XVI e alla Conferenza episcopale degli Stati Uniti chiedendo il richiamo «nel pieno servizio ministeriale della Chiesa» dei sacerdoti sposati. I documenti, firmati anche dai quattro vescovi sposati ordinati senza autorizzazione da Milingo (che ha fondato una «prelatura personale») e per questo incorsi con lui nella scomunica, affermano che «la prelatura Married Priests Now, come movimento internazionale dei sacerdoti sposati nel mondo, è disponibile a lavorare con il Papa e i vescovi per creare nuovi sacerdoti per il nuovo millennio. La Chiesa», si legge nelle due lettere, «ha sempre avuto al suo interno sacerdoti sposati e Gesù chiamò uomini sposati selezionati a diventare suoi apostolì. Una prassi alla quale è necessario tornare perché molte parrocchie nel mondo - ricorda Milingo - non hanno sacerdoti sufficienti per servire il popolo di Dio».
Emanuel Milingo (Olycom)
Emanuel Milingo (Olycom)
 blog it

Il papa ha perdonato le vittime dei preti pedofili

Il Vaticano: preghiera mondiale per le vittime dei preti pedofili
La proposta illustrata dal prefetto della Congregazione per il clero, cardinale Hummes:
"Episodi gravi, ma la maggioranza del clero non ha nulla a che vedere con questi fatti"
clipped from www.repubblica.it

CITTA' DEL VATICANO -
Una preghiera su scala mondiale per "le vittime delle gravi situazioni di condotta morale e sessuale di una piccolissima parte del clero", cioè per le vittime di pedofilia e abusi perpetrati da sacerdoti.
<B>Il Vaticano: preghiera mondiale<br>per le vittime dei preti pedofili</B>

L'ex arcivescovo di Boston, Bernard Law, responsabile di uno dei casi più gravi di pedofilia


La propone il Vaticano e l'iniziativa è annunciata all'Osservatore romano dal cardinale Claudio Hummes, prefetto della Congregazione per il clero, che ritiene una "priorità aprire 'cenacoli eucaristici' suscitando un grande movimento spirituale di preghiera per tutti i sacerdoti e per la loro santificazione".
Ci sono sempre stati problemi tra i preti,
"perché siamo tutti peccatori, però in questo tempo sono stati segnalati fatti veramente molto gravi".


"Ovviamente - aggiunge Hummes - si deve sempre ricordare che solo una minima parte del clero è coinvolta in situazioni gravi, neppure l'uno per cento ha a che fare con problemi di condotta morale e sessuale.
 blog it

Sherwood, crollano le querce. La foresta muore di vecchiaia

Un «vuoto generazionale» può farli sparire in pochi decenni

di Guido Santevecchi
clipped from www.corriere.it
LONDRA — Il cambiamento climatico questa volta non c'entra, con buona pace del premio Nobel Al Gore. Ma la foresta di Sherwood, teatro della leggendaria sfida tra Robin Hood e lo sceriffo di Nottingham, rischia di scomparire. Il problema è che molte delle grandi querce hanno superato gli ottocento anni e stanno raggiungendo la fine della loro vita naturale. Fino a qualche decennio fa nel grande parco nazionale si schiantava in media un vecchio albero all'anno, ma ultimamente il ritmo è passato a cinque e continua a salire.
Kevin Costner in Robin Hood, 1991
La distesa di querce gloriose è stata mangiata dai campi seminati, da città e villaggi, strade e miniere di carbone. E dai taglialegna della regina Elisabetta I che nel 1588 dovevano rifornire di legno la flotta inglese di Sir Francis Drake.
 blog it