RAVENNA - GialloLuna NeroNotte, di scena i burattini, si', ma....

con un gusto macabro un po' eccessivo, direi...
clipped from www.romagnaoggi.it
sei in news/Ravenna, data 29.09.2007, orario 11:53.

Lunedì 1 ottobre, invece, GialloLuna NeroNotte propone un’altra cena con delitto. Alle ore 20.30 il Ristorante “Veranda delle Rose” di Ravenna ospiterà la messa in scena, o forse sarebbe meglio dire la “messa in tavola” della cena/spettacolo dal titolo “Samhain”. Alla fine della celebrazione dell’antico rito celtico di Samhain, la proprietaria di un centro di crescita spirituale, ma Deva Sanghita, rimane in meditazione all’interno del cerchio sacro, mentre gli altri ritornano al casolare. Non vedendola rientrare, il suo compagno, swami Prem Gyan, torna a cercarla e la scopre cadavere con il cranio fratturato. Uno strano delitto nel mondo della new-age.

 blog it

Suore di clausura troppo litigiose: chiuso il monastero di Bisceglie

Singolare decisione dell'arcivescovo della diocesi barese
"Impossibile garantire un sereno prosieguo della vita monastica"
Le religiose sono state trasferite in un altro convento
E' rimasta solo la superiora: la sua nomina era stata contestata dalle altre
di GIOVANNI DI BENEDETTO
clipped from www.repubblica.it

BISCEGLIE (BARI) - La crisi delle vocazioni non c'entra. È pur vero che le suore sono ormai una rarità: in assenza di problemi economici, però, se un monastero di clausura chiude, il motivo deve essere sicuramente un altro. Almeno a Bisceglie. Poche, appena tre, ma anche litigiose le monache del convento Santa Chiara. E così il vescovo di Trani, Giovan Battista Pichierri, usa le maniere forti. Con un decreto decide: "Niente più celebrazione della santa messa e ritiro immediato dell'Eucarestia dalla cappella del monastero".

L'avviso è pubblico, oltre che perentorio, e porta la data del 30 agosto. I fedeli mormorano e chiedono spiegazioni. "Cosa succede là dentro?". Le voci si inseguono per tutta l'estate, il mistero diventa sempre più fitto, nessuno che sappia rispondere. Fino a quando la storia diventa di dominio pubblico costringendo la diocesi a correre ai ripari.
 blog it

Starhawk, il neopaganesimo a Palermo

di Rosalio - 26 Settembre 2007
clipped from www.rosalio.it

Oggi sarà a Palermo Starhawk, tra i maggiori esponenti del neopaganesimo e della moderna spiritualità della Terra e attivista politica. È prevista una partecipazione al convegno La religione della Terra: una spiritualità in prima linea al servizio dell’ambiente che si svolgerà presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi (piazza Niscemi, 2) dalle 17:00.

Starhawk

Starhawk è stata invitata dall’associazione culturale pagana ”Anima Mundi”.

Dal 28 al 30 settembre a Godrano si svolgerà il seminario Il canto della sirena - storia sacra per uomini e donne.

, ,
 blog it

Sabba d’Autunno a Roma, Villa Pamphili

Alcune foto dell’evento dell’Equinozio d’Autunno svolto il 22 settembre 2007 a Roma, Villa Pamphili.
 blog it

Danze Sacre al Pagan Pride Day 2007

Il Clan della Lupa Argentea celebra Mabon al PPD a Villa Pamphili a Roma con una Danza tribale. Nel Cerchio: Erika dell'Acqua, Giulia Troiano. Musica improvvisata dai partecipanti al Pagan Pride Day.
clipped from www.youtube.com
 blog it

Venezia immaginaria

Una serie fantastica ambientata tra i canali per il creatore di Druuna Paolo Serpieri

Sul numero 109 (dato agosto 2007) della rivista francese BoDoï (LZ Publications) fa la sua comparsa la prima puntata di un nuovo fumetto firmato dal francese Jean Dufaux e dall’italiano Paolo Serpieri, quest’ultimo famoso in mezzo mondo per la saga fantascientifica/erotica Morbus Gravis incentrata sulla maggiorata Druuna.

Dal titolo Les Enfers, la serie è ambientata in una sorta di Venezia ucronica, in cui si mescolano atmosfere fantasy e fantascientifiche, magia e tecnologia, abiti ottocenteschi e armi da fuoco. Nella laguna, tra palazzi decadenti avvolti da spire di tubi, fanno la loro comparsa anche milizie fasciste (e tra loro un personaggio che assomiglia al duce), alti prelati cyborg e demoni alati.

Si attende la pubblicazione in edizione italiana, presumibilmente direttamente in volume, anche se ancora non annunciata da alcun editore nostrano.
 blog it

Accidia immobiliare

Angelo Bagnasco si preoccupa non solo di questioni auliche e inconsistenti (nel senso di anima), ma anche della vita di tutti i giorni e dei problemi che affligono i cittadini («Italia, un Paese in crisi morale», Il Corriere della Sera, 17 settembre 2007):
Di fronte al «problema particolarmente acuto» della casa, «la collettività ai vari livelli deve darsi uno slancio, e approntare quelle soluzioni di edilizia popolare che per vaste zone e in una serie di città appaiono veramente urgenti».
Ci sono anche le situazioni di promiscuità dove due persone convivono nel peccato, oppure chi ha scelto di vivere da solo. Nessuna pietà per loro.
Ma per gli altri io avrei una proposta per Angelo Bagnasco: se la preoccupazione è sincera e la misericordia un valore non solo blaterato, liberatevi dei beni materiali (che fa pure bene all’anima), liberatevi del fardello immobiliare vaticano. Una buona percentuale della collettività vedrebbe il proprio problema risolto. Come per magia.
 blog it

Proposta choc dei domenicani olandesi: "Donne e gay dicano messa"

L'idea dell'ordine in un opuscolo distribuito in 1300 parrocchie
La notizia riportata dalla Sir: nessuna reazione dalla CEI
clipped from www.repubblica.it

CITTA' DEL VATICANO - I frati domenicani olandesi hanno lanciato una proposta che farà discutere il mondo religioso: a dire messa, siano anche i laici, uomini o donne, etero o omosessuali, senza alcuna limitazione. La notizia viene riportata dal Sir, l'agenzia stampa promossa dalla Cei, che riferisce anche del giudizio critico espresso in merito da mons. Huub Ernst, vescovo emerito di Breda, che bolla l'idea come "in contrasto con la dottrina sociale della Chiesa". Da parte della Conferenza episcopale italiana, sottolinea il Sir, ancora non vi è stata alcuna reazione.

La proposta è stata diffusa attraverso la brochure "Kerk en Ambt" (Chiesa e ministero) distribuita a fine agosto dai domenicani olandesi nelle 1.300 parrocchie del Paese. Il testo rifletterebbe, scrive l'agenzia dei vescovi, tesi vicine a padre Edward Schillebeeckx che negli anni '80 finì sotto l'esame della Congregazione per la dottrina della fede, guidata dall'allora card. Ratzinger.
 blog it

Ken Follett: in Mondo senza fine vi racconto le colpe della Chiesa

di Andrea Romano - da Londra
clipped from blog.panorama.it

L’appuntamento è davanti all’abbazia di Westminster. D’altra parte, come potrebbe essere diversamente? Ken Follett deve raccontare a Panorama il suo ritorno nell’Inghilterra medioevale, a pochi giorni dall’uscita del suo nuovo romanzo Mondo senza fine. Diciotto anni dopo I Pilastri della Terra, dieci milioni di copie dopo il successo mondiale di quel libro così diverso dai temi e dalle atmosfere dei suoi tradizionali best-seller, il maestro del thriller ci riporta nell’antico villaggio immaginario di Kingsbridge. E ancora una volta è un’ambiziosa storia di fede e passione, guerra e potere, amore e militanza. Ancora una volta Follett abbandona i confortevoli percorsi che fin dagli anni Settanta lo hanno reso celebre nel mondo, quelli della spy-story e del thriller di guerra, per misurarsi con l’impresa di raccontare al suo pubblico l’epopea di un gruppo di uomini e donne sullo sfondo del Medioevo inglese ed europeo.

 blog it

Da dove proveniamo?

di Gaetano Bonelli
Ipotesi Temporale
Nel 1995 l'astrofisico Johannes Von Butlar durante un congresso ufologico ha rivelato di aver ricevuto un documento segreto, di cui non può provare la veridicità, che potrebbe aprire una nuova ipotesi sull'evento di Roswell. Nel documento si afferma che ciò che è caduto nel deserto del Nuovo Messico nell'estate del 1947 non era né un pallone sonda, né un mezzo extraterrestre ma una macchina terrestre proveniente dal futuro. Nel documento è scritto, inoltre, che uno degli occupanti era vivo e che disse delle cose così terribili sul nostro futuro che il governo degli Stati Uniti decise di nascondere tutta la vicenda.
Naturalmente tutto ciò è da verificare, ma l'ipotesi temporale spiegherebbe molte cose sull'assidua presenza di questi oggetti nei nostri cieli (ad esempio perché sono così interessati a noi)
 blog it

Disastri del dialogo con l'Islam:l'iper conciliare Hans Kung ha preparato il terreno a Tariq Ramadan

di Carlo Panella
clipped from www.legnostorto.com
Tra le mille incomprensioni che segnano il dibattito sulla necessità si condurre, sempre e comunque un dialogo tra Islam e Occidente, senza badare agli interlocutori che il mondo islamico propone, è di rilievo l’equivoco che riguarda la “chiesa” musulmana e il suo ruolo di freno nei confronti di ogni riforma.
Naturalmente, usiamo il termine “chiesa” ben sapendo che è inesatto, che non esiste alcuna formale chiesa musulmana (tranne che nell’Islam sciita), che ogni musulmano ha un rapporto diretto con Allah, che non esiste nessun sacramento e quindi nessuna figura che lo eroghi, che non esiste altra cerimonia liturgica se non la preghiera, che è comunque individuale.
Image
Gli ulema, le personalità musulmane che parlano a nome dell’Islam sunnita, infatti, appartengono a una casta chiusa, autocooptata, auto generata, e sono i titolari indiscussi della applicazione del diritto musulmano.
 blog it

Hitchens: Ecco il doppio volto di Tariq Ramadan

• da Corriere della Sera del 12 settembre 2007, pag. 43
clipped from www.uaar.it
di Christopher Hitchens

Ero venuto a Mantova per difen­dere l’ateismo e il laicismo in gene­re, ma anche per aprire undibattito con Tariq Ramadan, professore islamista residente a Ginevra che negli ultimi anni ha fattoparlare di sé come uno degli «interpreti» più scaltri e sottili del fondamentali­smo musulmano nei confronti del­l’Occidente. Tariq Ramadan ha re­so noto che non intendeva accetta­re il nostro confronto, così com’era stato inizialmente programmato, ma non c’era nulla che mi impedis­se di andare al suo incontro e di ten­tare di rilanciare la discussione dal­la platea.
La scrittrice francese Caroline Fourest ha studiato a fondo le ap­parizioni contraddittorie di Rama­dan in Europa e nel mondo musul­mano, ed è giunta alla conclusione che il nostro accademico si esprime in termini assai ambigui, per dare volutamente impressioni diverse a seconda degli interlocu­tori. L’ho ascoltato e posso dire che non cre­do che il problema sia quello.
 blog it

I sistemi di tortura della Chiesa

Ecco alcuni strumenti e sistemi di tortura che la Chiesa ha utilizzato per commettere i suoi efferati "crimini contro l'umanità" durante la Santa Inquisizione. Crimini rimasti impuniti!
clipped from www.eretico.com
"Io voglio scrivere su tutti i muri ovunque siano muri [...] Io chiamo il cristianesimo unica grande maledizione, unica grande intima perversione, unico grande istinto di vendetta [...] Io lo chiamo unico imperituro marchio d'abbominio dell'umanità...".

FONTE: F.W. Nietzsche, L'Anticristo, TEN, 2a ediz., 1992, pag. 92-93.
La Vergine di Norimberga
Palo a forma di piramide
Tenaglia
Il Trono
La sedia delle streghe
 blog it

Don Gelmini, 50 le denunce per abusi

In 2 hanno raccontato che all'epoca delle presunte molestie erano minori
clipped from www.corriere.it
Le accuse da ex ospiti della sua comunità. Sospetti su pressioni per ritrattare. Si allunga la lista delle testimonianze
ROMA
È come se avessero preso coraggio all'improvviso, trovando la forza di rivelare segreti fino ad allora apparsi inconfessabili. Sono una cinquantina le persone che durante l'estate hanno presentato formale denuncia contro don Pierino Gelmini.
LE INDAGINI
I magistrati procedono con cautela, sanno bene che in casi del genere ci può essere una sorta di suggestione, talvolta anche un desiderio di rivalsa. Ma sanno anche che i collaboratori più stretti di don Gelmini si sono attivati per convincere alcuni giovani a ritrattare.
LA DIFESA
Adesso è possibile che don Gelmini decida di farsi nuovamente interrogare per continuare a respingere quelle che ha sempre definito «fantasie».
Fiorenza Sarzanini
11 settembre 2007
 blog it