|
Harry Potter protagonista sull'Osservatore Romano
Un testa a testa sul maghetto di J.K. Rowling dalla Città del Vaticano
Alla Sapienza fronte anti-Ratzinger: "Nemico di Galileo, qui non parli"
Dopo l'appello dei fisici gli studenti preparano la contestazione. Giovedì il Papa terrà un discorso di inaugurazione dell'anno accademico. Il rettore: al di là delle opinioni, viene tra noi come messagero di pace
di ANNA MARIA LIGUORI
di ANNA MARIA LIGUORI
|
Milingo al Papa: richiami i preti sposati
L'arcivescovo scomunicato scrive due lettere al pontefice e ai vescovi Usa:
«La Chiesa ha sempre avuto al suo interno sacerdoti sposati e Gesù chiamò uomini sposati selezionati a diventare suoi apostolì»
«La Chiesa ha sempre avuto al suo interno sacerdoti sposati e Gesù chiamò uomini sposati selezionati a diventare suoi apostolì»
L'ex arcivescovo di Lusaka Emanuel Milingo, scomunicato dal Vaticano, ha scritto due lettere indirizzate a Benedetto XVI e alla Conferenza episcopale degli Stati Uniti chiedendo il richiamo «nel pieno servizio ministeriale della Chiesa» dei sacerdoti sposati. I documenti, firmati anche dai quattro vescovi sposati ordinati senza autorizzazione da Milingo (che ha fondato una «prelatura personale») e per questo incorsi con lui nella scomunica, affermano che «la prelatura Married Priests Now, come movimento internazionale dei sacerdoti sposati nel mondo, è disponibile a lavorare con il Papa e i vescovi per creare nuovi sacerdoti per il nuovo millennio. La Chiesa», si legge nelle due lettere, «ha sempre avuto al suo interno sacerdoti sposati e Gesù chiamò uomini sposati selezionati a diventare suoi apostolì. Una prassi alla quale è necessario tornare perché molte parrocchie nel mondo - ricorda Milingo - non hanno sacerdoti sufficienti per servire il popolo di Dio».
|
Il papa ha perdonato le vittime dei preti pedofili
Il Vaticano: preghiera mondiale per le vittime dei preti pedofili
La proposta illustrata dal prefetto della Congregazione per il clero, cardinale Hummes:
"Episodi gravi, ma la maggioranza del clero non ha nulla a che vedere con questi fatti"
La proposta illustrata dal prefetto della Congregazione per il clero, cardinale Hummes:
"Episodi gravi, ma la maggioranza del clero non ha nulla a che vedere con questi fatti"
Ci sono sempre stati problemi tra i preti, "perché siamo tutti peccatori, però in questo tempo sono stati segnalati fatti veramente molto gravi". |
Sherwood, crollano le querce. La foresta muore di vecchiaia
Un «vuoto generazionale» può farli sparire in pochi decenni
di Guido Santevecchi
di Guido Santevecchi
LONDRA — Il cambiamento climatico questa volta non c'entra, con buona pace del premio Nobel Al Gore. Ma la foresta di Sherwood, teatro della leggendaria sfida tra Robin Hood e lo sceriffo di Nottingham, rischia di scomparire. Il problema è che molte delle grandi querce hanno superato gli ottocento anni e stanno raggiungendo la fine della loro vita naturale. Fino a qualche decennio fa nel grande parco nazionale si schiantava in media un vecchio albero all'anno, ma ultimamente il ritmo è passato a cinque e continua a salire.
La distesa di querce gloriose è stata mangiata dai campi seminati, da città e villaggi, strade e miniere di carbone. E dai taglialegna della regina Elisabetta I che nel 1588 dovevano rifornire di legno la flotta inglese di Sir Francis Drake. |
Iscriviti a:
Post (Atom)