Quello che non va in Harry Potter

In risposta alla nostra intervista pubblicata qualche settimana fa a Paolo Gulisano, con il quale abbiamo fatto una chiacchierata su Harry Potter a seguito degli articoli apparsi sull'Osservatore Romano, Edoardo Rialti, autore del pezzo anti-Potter, ci invia la seguente lettera che, su sua richiesta, pubblichiamo integralmente, nell'ottica di arricchimento del dibattito
In una recente intervista al dott. Paolo Gulisano, che è un mio amico, sono state fornite alcune informazioni ed interpretazioni della "controversia su Harry Potter" nel mondo cattolico che mi hanno spinto a voler fornire al vostro sito anche un mio piccolo contributo, così da perlomeno controbilanciare talune affermazioni che giudico in alcuni casi da me non condivisibili, in altri semplicemente e gravemente erronee.Questi temi occupano la mia riflessione da tanto tempo e sono molto vicini al mio cuore, giacché devo alle grandi storie fantastiche più di quanto mi sarà mai possibile esprimere.
 blog it

Aborto, i medici: offensivo l'attacco dell'"Avvenire"

clipped from www.unita.it
Il quotidiano dei vescovi cattolici "Avvenire" attacca il documento diffuso dalla Fnomceo, l'associazione nazionale dei medici chirurghi e degli odontoiatri, su aborto, pillola del giorno dopo, diagnosi pre-impianto nella fecondazione assistita e assistenza ai neonati estremamente prematuri, definendolo un documento "choc" che però non è quello votato dal consiglio dei 103 presidenti degli Ordini provinciali dei medici. Un falso, insomma. La reazione dei medici è immediata: «L'accusa di falso è offensiva: non scherziamo su queste cose», ribatte il presidente dell'ordine dei medici di Firenze Antonio Panti.
donne, aborto, legge 194

L´"Avvenire" attacca anche la candidatura dell'oncologo Umberto Veronesi e la presenza dei radicali nelle liste del Pd.
 blog it